Tutti insieme appassionatamente

A Pozza allenamento condiviso Coppa Europa, FuturFisi e militari

A Pozza di Fassa il contingente azzurro sta preparando gli appuntamenti di Coppa Europa: domani infatti slalom a Obereggen, quindi giovedì c’è Pozza di Fassa in notturna.

ALLENAMENTO CONDIVISO – «Intanto ci stiamo allenando a Pozza, un allenamento per certi versi nuovo, originale. Abbiamo deciso di preparare questi slalom insieme, ovvero noi del gruppo Coppa Europa, con gli atleti FuturFisi, militari, comitati e dei club. Penso che sia una delle prime esperienze di questo genere. Il primo giorno avevamo due tracciati, grazie anche al supporto della Polizia», ha fatto sapere Alessandro Serra, il responsabile della spedizione italiana del circuito continentale.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...