Tra bravura e fortuna, la giornata di gloria di Marta Bassino

Marta Bassino vince la sua prima medaglia d’oro: campionessa del mondo dopo una giornata lunga, quanto strana. «Una giornata fortunata e nel nostro sport serve anche questo – racconta -. Ogni tanto bisogna avere fortuna, è da stamattina che girava bene, sono contentissima, sono consapevole che le due manche erano diverse, oggi ringrazio che è andata così, nel parallelo c’è sempre stata un po’ di polemica e la cosa bella è che si fa andata e ritorno, ma quando c’è tanto margine tra le due discese è tutto un po’ così». Oggi Marta Bassino si è qualificata con l’ottavo tempo e per un solo piccolissimo centesimo nei confronti di Lara Della Mea che era rimasta fuori dal tabellone principale. Poi la pista di Rumerlo, con tracciato blu e quello rosso, uno molto diverso dall’altro. E quello blu molto più lento dell’altro. Bassino è andata avanti run dopo run, accusando mezzo secondo su quella blu (il massimo consentito da regolamento, anche se era ben più alto) per poi recuperare sulla rossa.

Marta Bassino ©Agence Zoom

È successo così nei confronti di Federica Brignone ai quarti, di Tessa Worley in semifinale e di Liensberger nella finale chiusa poi pari merito. Una festa per due, una giornata dalle mille emozioni, anche nella finish area non c’era il pubblico che tutti si aspettavano. Le restrizioni infatti hanno svuotato le tribune, ma mamma e papà Bassino non sono mancati e hanno seguito la gara dall’area ospiti, insieme al presidente di Cortina 2021 Alessandro Benetton. Gioia incontenibile, Marta ha conquistato il primo grande traguardo, cancellando lo zero dal medagliere della Nazionale Italiana. Ed è un peso in meno per tutti, anche per lei: «Avevo iniziato a sentire un po’ il peso del fatto che non erano arrivate medaglie: oggi me lo sono tolta. Però ho sempre pensato ai miei obiettivi». E il suo grande obiettivo, inutile dirlo, è il gigante di giovedì. Ci arriva da leader della disciplina, ma a cuor leggero. Una medaglia è già al collo. E di che peso!

I genitori di Bassino insieme ad Alessandro Benetton

 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...