Theolier: «Super Vinatzer, Razzoli un animale da gara e Sala ha ancora margine»

«Peccato davvero». Ecco le prime parole di Jacques Theolier in merito all’auscita di Alex Vinatzer nello slalom di Val d’Isere, il primo della stagione di Coppa del Mondo. Continua l’allenatore responsabile del team azzurro delle porte strette: «Era un secondo posto sicurissimo, Alex sta sciando davvero forte e oggi lo ha dimostrato. Forse ha esagerato un pò, anche perchè su questa pista non si vede sempre bene il terreno. Ma il ragazzo c’è, lui e Clement Noel sono stati una spanna sopra gli altri. E secondo me possono esserlo per tutta la stagione». La squadra azzurra oggi è stata davvero viva sulle esigenti nevi savoiarde. Ancora il tecnico francese: «Tommaso Sala 12° ha dato proprio un bel segnale. Ha sciato al 70%, ma sappiamo che la gara non è l’allenamento. Chi invece è una bestia da gara è Giuliano Razzoli. Non è partito bene nella prima, poi dopo ha recuperato e nella seconda ha guadagnato posizioni fino alla nona. Stefano Gross meglio nella seconda, era sempre verde il rilevamento cronometrico. Peccato poi per l’inforcata. Manfred Moelgg? Ha dormito un’ora a causa di un viris questa notte, il 19° posto alla luce di questa fatto va bene. Il team nel complesso mi è piaciuto, la squadra è competitiva. Sono soddisfatto insomma».

Alex Vinatzer ©Agence Zoom

PAROLA A RAZZO E TOMMY – «I problemi alla schiena sono finalmente alle spalle. Oggi ho staccato il mio miglior risultato in Coppa del Mondo e va molto bene. Adesso devo rimanere su questo libello, su questo standard. Posso farcela, sono contento di essere partito con il piede giusto. Prima di Madonna di Campiglio del 23, faro lo slalom di Pozza di Fassa il 16», ci dice Tommaso Sala. Ecco poi Giuliano Razzoli: «Ho fatto fatica a prendere il ritmo nella parte iniziale della prima sessione. Poi sempre meglio, quindi nella seconda ho concluso in nona piazza. Ma la cosa più importante è sapere di avere ancora margine e questo mi fa pensare davvero positivo per i prossimi appuntamenti».

Tommaso Sala esulta ©Fisi/Pentaphoto

 

 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...