La carica di Theolier: «A Cortina per una medaglia». Vinatzer, Moelgg, Razzoli e Gross il quartetto

Il tecnico francese degli slalomisti azzurri Jacques Theolier guarda con fiducia al futuro. Dopo un avvio sfavillante con un quarto posto in Alta Badia e il podio a Madonna di Campiglio con Alex Vinatzer, è arrivato un momento buio con le ‘classiche monumento’ di gennaio con qualche segnale solo da Manfred Moelgg e qualche, ma più timido, da Stefano Gross. Ma il fine settimana di Chamonix ha dato una scossa positiva all’esperto team delle porte strette.

IL PUNTO DI THEOLIER – Ci dice il coach transalpino: «Finalmente a Chamonix ho visto l’atteggiamento giusto, sabato bene solo una manche, ieri in entrambe ho notato cose davvero positive. Razzoli è tornato competitivo, settimo con il 31. Moelgg continua a sciare bene con regolarità, ancora un passo avanti ci siamo. Cresce anche Gross. Vinazter ha fatto una gara regolare, era utile trovare la fiducia dopo diverse uscite. Il team sta tornando ad essere competitivo. Adesso stacchiamo la spina una settimana, poi sotto con la preparazione in vista dello slalom iridato di Cortina. Andiamo ai Mondiali per prenderci una medaglia, questo è il nostro obiettivo». Il quartetto di Cortina sarà composto dal giovanotto del ’99 Alex Vinatzer e dal tridente dei senatori Manfred Moelgg, Stefano Gross e Giuliano Razzoli.

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...