Temperature polari a Levi

Magoni: «Costazza e Curtoni ci provano. Per le altre, obiettivo qualifica»

Una giornata autunnale, martedì scorso, poi è arrivato l’inverno. Rigido. Da due gradi sopra lo zero, a -15° nel volgere di 48 ore. Benvenuti a Levi, nel Circolo Polare Artico, in Finlandia, dove domani andrà in scena il primo slalom della stagione di Coppa del Mondo donne: ore 10 la prima manche, 13 la seconda. 

LIVIO MAGONI – «Tutto procede bene – ci dice il responsabile del team, Livio Magoni, dalla Finlandia – La neve è cambiata immediatamente: compatta ma non durissima, martedì, quando abbiamo sostenuto due sessioni d’allenamento;  poi, con la temperatura sotto lo zero, è diventata dura e ghiacciata. La temperatura adesso oscilla tra -12° e -15°.  Mercoledì abbiamo lavorato ancora con doppia sessione, allenamento solo al mattino giovedì. Oggi saremo in pista dalle 8.30 del mattino, per riscaldamento e poi per provare il pendio di gara tra le 11 e le 11.30». 

OBIETTIVI – «Inutile nasconderlo – prosegue il tecnico di Selvino – in Slalom non siamo la stessa squadra del gigante, né tantomeno lo squadrone maschile in questa disciplina. Però abbiamo buone possibilità con Costazza e Irene Curtoni, uniche due azzurre a partire nelle trenta. Per Brignone, Moelgg e Pardeller obiettivo qualifica alla seconda manche, per fare poi punti per le prossime gare. Peccato per l’assenza di Azzola e Agnelli, due giovani che avrebbero potuto dare tanto a questa squadra. Stiamo lavorando in questa disciplina, ma ci vuole ancora tempo per riuscire a creare un buon team».     

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news