Swiss Ski scrive alla Fis: «Sankt Moritz e l’Engadina interessate ai primi Giochi FIS del 2028»

La Fis ha da poco lanciato i Giochi Fis nel 2028 e la prima manifestazione di interessa per ospitare l’edizione 1 è già arrivata. Dalla Svizzera, in modo particolare da Sankt Moritz e dalla zona dell’Engadina che nel 2017 organizzarono i Mondiali di sci alpino. A comunicarlo è Swiss Ski, che spiega di «aver inviato una lettera d’intenti alla FIS il 19 giugno, dichiarando che l’organizzazione ombrello degli sport invernali svizzeri e la regione di St-Moritz/Engadine erano molto interessati a esaminare i documenti ricevuti in merito ai Giochi FIS 2028, al fine di valutare una potenziale candidatura svizzera per l’organizzazione di questo nuovo importante evento di sport invernali».

Nel 1928, St Moritz ospitò i primi Giochi Olimpici in Svizzera. Esattamente 100 anni dopo, la prima edizione dei nuovi Giochi FIS, che assomigliano a “mini Olimpiadi invernali”, si terrebbe nella stessa sede se la candidatura dovesse essere accolta. Anche il numero di discipline e competizioni, che si svolgerebbero tutte all’aperto – a differenza delle Olimpiadi – fa parte del concetto da sviluppare. Lo stesso vale per l’esame di altre potenziali sedi di gara all’interno e all’esterno del Cantone dei Grigioni. Non è ancora possibile stimare i costi di questi potenziali Giochi FIS; anch’essi sono oggetto di un concetto da sviluppare in collaborazione con la FIS.

Swiss-Ski è convinta che St. Moritz e le regioni circostanti abbiano le infrastrutture e le risorse necessarie per soddisfare la diversità di tutti gli sport sulla neve. Dunque la Svizzera lancia la sfida…

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...