SuperItalia ai Mondiali Junior: argento Talacci, bronzo Zanoner

Inizio con il botto per gli azzurri ai Mondiali Junior in Norvegia, due medaglie in discesa. «Ma non montiamoci la testa – racconta il coach azzurro Max Carca – siamo solo all’inizio».
Intanto arriva il bronzo di Monica Zanoner, terza a 66 centesimi dall’austriaca Elisa Grill, che si impone con soli 9 centesimi sulla compagna di squadra Elisa Grill. «Ha interpretato il tracciato nel modo migliore – ancora Max – cambiato parecchio dopo la prima prova per le nevicate successive e dove certi punti di riferimento erano diversi da quelli del primo giorno. Poteva essere tra le prime, visto che era la nona a livello di punteggi, ha osato, ha attaccato e alla fine ce l’ha fatta a salire sul podio». Le altre azzurre: Giulia Albano quattordicesima a 1″54, ventiquattresima Sara Allemand. Ilaria Ghisalberti è invece trentatreesima.

LA CLASSIFICA FEMMINILE

Meglio ancora nella discesa maschile con l’argento di Simon Talacci, a soli 17 dal neocampione, lo svizzero Monney. «Avevamo tre frecce per questa gara – prosegue Carca – Simon fa parte del gruppo osservati, voleva fare una stagione di solo gigante e slalom, gli ho detto che anche in discesa su certe piste sarebbe stato competitivo. A Sella Nevea l’avevo visto in palla, l’ho convocato anche se qualcuno ha magari pensato che fosse un azzardo… » E alla fine ci ha visto giusto Max. Vicino anche Matteo Franzoso quarto a 25 centesimi con stesso crono dello svizzero Zulauf e del norvegese McGrath, tutti e tre a due centesimi dal terzo gradino del podio dell’austriaco Rieser. «La pista era corta, ma insidiosa – conclude Max – Matteo ha commesso un errorino prima del piano che ha pagato parecchio. Peccato per Giovanni (Franzoni): poteva fare anche una gara tra i primi, ma è finito lungo nella neve riportata». Per lui il tredicesimo posto a 84 centesimi. 29° Tobias Kastlunger, 33° Martino Rizzi.

LA CLASSIFICA MASCHILE

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...