Stiletto tecnico della C maschile? E i velocisti Tomasoni e Simoni in squadra?

Sempre più Simone Stiletto. Il bellunese di Tambre da diverse stagioni agli ordini del comitato Alpi Centrali viaggia veloce verso la guida della squadra nazionale C maschile. Già da alcuni anni in direzione agonistica si fa il nome di Stiletto: questa primavera il passaggio sembra proprio ufficiale, anche perché Ivan Nicco dovrebbe lasciare la nazionale. «Non so nulla, non c’è niente di deciso al momento», si limita a dire il tecnico veneto. Vedremo, ma manca davvero poco all’accordo finale secondo le voci di mercato…

Federico Simoni, argento Giovani e primo nel GPI
Federico Simoni, argento Giovani e primo nel GPI

PROVIAMO A FARE I NOMI DEI RAGAZZI – E la squadra? Quali saranno i ragazzi della compagine degli azzurrini? Confermatissimo Giulio Zuccarini, campione italiano Giovani di gigante, e Lorenzo Moschini. Invece in commissione Giovani si valuterà la posizione di  Michael Tedde, Alberto Blengini e Federico Vietti. Alexander Prast e Hans Vaccari  andranno sicuramente nel gruppo Coppa Europa. Entreranno a far parte della squadra C dal Gran Premio Italia Francesco Gori, Samuel Moling e Nicolò Molteni. E sarà della partita anche l’ottimo Aspirante Alex Vinatzer: il carabiniere si è messo davvero in mostra centrando un quarto posto ai Mondaili Giovani di Aare in slalom. E cosa si farà dei giovani velocisti Federico Simoni e Federico Tomasoni, rispettivamente portacolori di ASIVA (Pila) e Alpi Centrali (Goggi)? Questo è il maggiore punto di domanda di via Piranesi. E’ vero, sono secondo e terzo della classifica del Gran Premio Italia Giovani di velocità, ma sarebbero presi in considerazione dal momento che per quanto riguarda la velocità è necessario valutare progetti più ampi. Per crescere è importante appoggiarsi ad una struttura come la squadra, anche per avere possibilità di allenamenti efficaci e magari confronti con altri azzurri più maturi. Staremo a vedere. Altro nome forte che balla è Giovanni Zazzaro, un altro ASIVA (Chamolè), ossia il ’99 vincitore della classifica generale GPI, che tuttavia di diritto non ottiene l’ingresso in squdra. E Francesco Sorio? Altro nome sui taccuini dei dirigenti FISI quello dell’atleta del Val Palot. E ovviamente rientrerà nel team il dominatore del 2016 Pietro Canzio, che dopo l’infortunio è tornato ad allenarsi. Aspettiamo la commissione Giovani del 28 aprile…

Campione Assoluto di GS Giulio Bosca e Giovani Giulio Zuccarini con Simone Stiletto ©Gabriele Pezzaglia
Campione Assoluto di GS Giulio Bosca e Giovani Giulio Zuccarini con Simone Stiletto ©Gabriele Pezzaglia

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...