LIVE. Stelvio, il primo giorno di scuola

Neve dappertutto. Fanno impressione gli ultimi chilometri della Statale 38: un metro di neve a destra e sinistra. Incredibile. Mentre raggiungiamo il Passo, la strada che sale apre un varco in mezzo a tutto quel bianco immacolato che c’è attorno. Primo giorno di apertura degli impianti sul ghiacciaio dello Stelvio. Geister 1 e 2, Payer e Cristallo: tutto in funzione e con la possibilità di arrivare sci ai piedi ai 2780 metri del Passo. Tanta, tantissima neve, da 3 a 4 metri sulle piste del comprensorio che divide Lombardia e Sud Tirol. La neve? Copiosa dicevamo, anche se l’umidità non ha permesso al manto di tirare a dovere. Ma lo spettacolo è assicurato comunque, fidatevi. C’è talmente neve che quando si risale il Payer con lo skilift ci si trova in mezzo a dei muri di neve, che paiono come trincee, baluardi. Non c’è traccia di morena o ghiaccio, ma solo neve cristallina che scorgi ovunque ti giri. Si respira aria di alta montagna quassù, e fra i primi conquistatori del ghiacciaio aria di entusiasmo per il primo giorno di scuola sugli sci del 2016/2017. Così i primi club hanno fatto capolino fra queste nevi perenni a cavallo fra Valtellina e Val Venosta. La lunga stagione sciistica è insomma iniziata allo Stelvio e proseguirà fino al ponte di Ognissanti a novembre.

I CLUB PRESENTI – Oggi siamo saliti da Bormio e abbiamo visto in azione i primi sci club che hanno iniziato la preparazione sciistica. Presenti gruppi di Pulcini, Children e Giovani dell’ UBI Banca Goggi, quindi i cugini del Radici Group con Ragazzi e Allievi. E poi il nuovo gruppo Giovani del GB Ski: se le realtà bergamasche già citate erano intente a cimentarsi in campo libero fra Geister e Cristallo, per il GB già a tutta nei pali sulla variante Payer. E poi qualche Master a provare le prime sensazioni sulla neve, fra cui rappresentanti del MarzoccoSiena e Pejo Tonale. Quindi l’ultimo modulo del corso aspiranti Maestri Lombardia, e per tornare ai club anche i Children dello Sporting Campiglio in azione. Infine anche qualche Giovane del Livigno. E ci ha stupito anche un discreto numero di turisti, sci ai piedi già a fine maggio. Non è che lo sci estivo sta tornando di moda? Non sarebbe male per tutto il movimento…

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...