Slalom a Pila: Alex Hofer campione italiano

Ravelli, Romano e Beretta ai primi tre posti della graduatoria Fis Giovani

Giornata di chiusura per gli Italiani Giovani maschili organizzati dallo Ski Club Pila sulle nevi di casa: sulla pista Leissé, con grande sforzo per tenere la pista in condizioni accettabili per il grande caldo, si è disputato lo slalom speciale che ha laureato campione italiano l’altoatesino Alex Hofer, classe 1994, che nella seconda manche è riuscito a superare il trentino Matteo De Vettori. Terzo posto per Stefano Baruffaldi delle Alpi Centrali: un podio senza nessun azzurro della squadra C. Ancora Alpi Centrali ai piedi del podio, con Ivan Codega (ancora ‘beffato’ per pochi centesimi da Baruffaldi, in gigante 6, oggi 4), quindi Nicolò Colombi. Il migliore degli azzurrini è Fabian Bacher in ottava posizione, mentre Andrea Ravelli si è piazzato undicesimo. Secondo posto Aspiranti, alle spalle di Alex Hofer, per Emanuele Buzzi di Sappada, quindi il trentino Davide Da Villa.
In attesa delle decisioni della Commissione Giovani sulle squadre della prossima stagione, questa gara ha segnato la conclusione del Circuito Istituzionale Giovani, assegnando di diritto un posto in azzurroper la prossima stagione ai primi tre, come da regolamento: Andrea Ravelli, vincitore del circuito, Francesco Romano e Carlo Beretta.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...