Sida al Campione, la cronoscalata by Sci Club Sestriere

Preparate le bici da corsa e mettetevi alla prova. Ecco una brillante iniziativa promossa dallo Sci Club Sestriere. Martedì 16 agosto è tempo di sfidarsi nella Cesana-Sestriere, alla ricerca di un nuovo leader che possa battere il tempo di Fabio Aru, 29’53”, segnato dal campione dell’Astana Pro Team in allenamento nel 2014. La partenza sarà dal piazzale impianti di risalita a Cesana Torinese. Una volta lasciata la rampa si inizia a pedalare su un tratto pressoché pianeggiante attraversando  Bousson, Rollieres e Sauze di Cesana. Da qui inizia la salita vera e propria con la scalata verso Grangesises sino al traguardo posto in Piazzale Maestri (davanti alle piste da sci) ai 2.035 metri d’altitudine del Colle del Sestriere. La strada SP 215 che collega Sestriere, Grangesises, Sauze di Cesana, Bousson, sino a Cesana Torinese (area impianti di risalita) sarà chiusa al traffico per la sola prova agonistica. Nello specifico sarà chiusa al traffico in discesa, da Sestriere in direzione Cesana, dalle 9.45 alle 12.30 ed in salita, da Cesana verso Sestriere, dalle ore 10.15 alle 12.30. Ritrovo dalle ore 8.00 alle ore 10.00 con la consegna dei pettorali e le ultime iscrizioni in loco a cura del Bike Club Sestriere, organizzatore dell’evento. Partenza primo concorrente alle 10.30. Le partenze saranno scaglionate in base all’ordine d’iscrizione ad intervallo di 30 secondi, 1 o 2 minuti a seconda dei partecipanti. Al termine della prova agonistica partiranno i cicloturisti in gruppo. Le premiazioni inizieranno dopo le ore 12.30 in zona arrivo. Saranno premiati i primi 3 classificati maschili e femminili con dei cesti di prodotti tipici locali. La manifestazione è aperta a Cicloamatori tesserati alla F.C.I. o agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI; atleti stranieri in possesso della tessera della federazione nazionale riconosciuta dall’UCI. Al via anche i Cicloturisti (con età minima di 16 anni) con partenza a gruppi.

Info e regolamento sul sito: www.sfidaalcampione.it

 

 

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...