Si va verso lo slalom in tre manches

La proposta e' stata discussa ieri al Congresso FIS di Barcellona

Uno slalom in tre manches? Perché no. È infatti un’ipotesi già ben avviata della quale si è parlato ieri nell’executive board dello sci alpino al Congresso FIS di Barcellona. A riportare le indiscrezioni il quotidiano francese Le Dauphiné. 

IL FORMAT – L’idea è quella di disputare una manche di qualifica, una semifinale per 15 sciatori e una finale. Naturalmente questo format, pensato per rendere più attraente e spettacolare lo sci per i i palinsesti tv, verrebbe applicato solo ad alcuni eventi, a inizio e fine stagione, e non alle grandi classiche di Kitz, Wengen, Schladming e Adelboden. La seconda e la terza manche verrebbero disputate una dietro l’altra, nello spazio di tempo che di solito è occupato dalla seconda manche con la possibilità per le tv di trasmettere anche la manche di qualifica. Rimangono da discutere diverse variabili come il cambio o no di tracciato tra semifinale e finale, inversione, numero di ricognizioni.

TEST A LEVI – Il progetto dovrà essere approvato nel meeting autunnale della FIS e il primo test potrebbe essere effettuato a novembre a Levi. Sarà il primo segno di rinnovamento per uno sport che negli ultimi anni ha proposto poche novità e con dubbio successo? 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news