Sestriere, lavoro senza sosta per preparare la pista di Coppa del Mondo

La Vialattea si prepara per la stagione sciistica 2016/2017 e nello specifico il Comitato Organizzatore delle gare di Coppa del Mondo di sci alpino in programma a Sestriere il 10 e l’11 dicembre sta continuando a lavorare assiduamente per l’organizzazione delle gare. Ecco l’aggiornamento della situazione: un paesaggio prettamente invernale, pendii innevati e temperature decisamente fredde, cannoni in funzione a pieno ritmo e mezzi battipista che lavorano per spianare i cumuli di neve prodotta durante le notti e le ore più fredde della giornata. Anche le precipitazioni di inizio mese seguite dal freddo intenso hanno già contribuito a creare un ottimo fondo lungo tutte le piste in quota.

Mezzo battipista impegnato nella preparazione del terreno di gara
Mezzo battipista impegnato nella preparazione del terreno di gara

BRASSO – C’è ottimismo nelle parole di Gualtiero Brasso, Presidente del Comitato Organizzatore: «Già dalla scorsa settimana abbiamo iniziato a produrre neve nelle varie località del comprensorio della Vialattea, le temperature sono particolarmente rigide ed adatte ad un’ottima produzione di neve. La pista di gara è pressoché innevata, dobbiamo solo più ultimare la parte alta del tracciato. In zona arrivo gara procediamo come da programma con gli allestimenti, si identificano già le strutture adibite a sala stampa e vip lounge e sono stati avviati i lavori di basamento della tribuna.»  Anche i militari della Brigata Alpina Taurinense hanno iniziato a prestare servizio per la preparazione dell’evento.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news