A Sestriere dominio delle Alpi Centrali. Lo slalom a Moschini, podio GPI per Canclini, Sorio e Gori

Dopo lo spettacolare fine settimana di Coppa del Mondo, le nevi olimpiche di Sestriere hanno ospitato la seconda gara del Gran Premio Italia. Ieri il gigante, oggi è stato il giorno dello slalom, andato in scena sempre sulla Giovanni Agnelli. La vittoria assoluta è andata al lombardo Lorenzo Moschini. L’azzurro ha vinto la standing assoluta con il crono di 1.37.00. Essendo atleta della squadra nazionale non concorre per la classifica del circuito istituzionale, che invece è stata vinta dall’altro lombardo Fabiano Canclini. L’atleta del 1998 ha chiuso secondo, a 1”10, ma è il primo Giovani, seguito da un altro lombardo: Francesco Sorio, terzo assoluto, secondo del GPI e staccato di 1”86. Al quarto posto ancora Alpi Centrali con Francesco Gori, quarto nella FIS e terzo per quanto riguarda il Gran Premio Italia. La top 5 è stata completata da Riccardo Grecchi dello sci club Aosta, che sta attraversando un buon momento di forma e che si conferma dopo il gigante di ieri.

Fabiano Canclini
Fabiano Canclini

BENE KASTLUNGER – Altra bella gara per Tobias Kastlunger, settimo assoluto a 2”76 e primo per quanto riguarda la classifica Aspiranti. È decisamente più avanti rispetto ai suoi coetanei, il secondo è infatti Matteo Franzoso, diciottesimo assoluto a 5”28 dalla vetta. Il lombardo Tommaso Canclini ha invece chiuso il podio di categoria: ventesimo nella FIS. Francesco Colombi, pettorale 82, è il migliore 2000: ventiduesimo a 6”94.

CLASSIFICA UFFICIALE

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...