Sci Club 2000, ecco le novita'

Sonda e Garbin alleneranno i Giovani del sodalizio veneto

A Les 2 Alpes abbiamo incontrato i Giovani dello Sci Club 2000 alla ripresa degli allenamenti. Diverse le novità per il sodalizio vicentino, che per la tredicesima stagione conferma Fabrizio Cesamolo, oggi direttore agonistico. Non ci sono più nei quadri tecnici Simone Sperotti, ‘emigrato’ in Cile, nemmeno l’allenatore e preparatore atletico Damiano Scolari, passato con la squadra nazionale C femminile. Andrea Sonda, dopo sette anni di Comitato Trentino, è passato al club veneto e si prenderà cura del settore maschile. Marco Garbin invece sarà il coach delle donne. Sei giorni a Les 2 Alpes, poi un altro blocco ancora sulle nevi transalpine. “Si parte con la prima trasferta in Francia, come di consueto. Da giugno a novembre in totale circa quarantacinque giorni per i Giovani”, fa sapere Cesamolo, dt del 2000 che conta con tutte le categorie settanta unità. Ancora il coach veronese: “Scolari tuttavia, anche se in C, curerà la preparazione atletica del 2000. Poi due nuovi innesti, Sonda e Garbin, tecnici di valore, persone stimate. Fra i maschi segnalo Nicolò Menegalli, che è entrato nella Leva azzurra dei ’94, poi Matteo Gasparini, Andrea Pretto e Piero Zollet, tutti e tre ’92. Quindi il ’96 Andrea Scuccato. Fra le ragazze Beatrice Munaron, ’92 ma ancora infortunata, quindi l’altra ’92 Camilla Lambrocco. Poi c’è Francesca Toffoli del ’93 e Sara Peron, ’94. Insomma, un gruppo di valore”.
 

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...