Schieppati si ferma tutta la stagione

"Blocco i punti, non riesco a vincere il virus"

Una scelta sofferta, ma al momento la scelta più giusta. Alberto Schieppati ha deciso di fermarsi tutta la stagione. Il problema è sempre lo stesso: il gigantista azzurro da tre anni è alle prese con l’Epstein-Barr, un virus appartenente alla famiglia degli herpes, responsabile della mononucleosi. Durante la scorsa primavera ‘Schieppa’ sembrava aver sconfitto il virus: "Credevo, ma non è stato così. Dopo l’Argentina ho preso un raffreddore ed ho avuto subito una ricaduta. Faccio fatica ad allenarmi, ero sul punto di recarmi a Bormio per gli ultimi raduni, ma nonostante una forte volontà, mi era impossibile. Già a Soelden ero sempre spossato, dopo è stato ancora peggio. A questo punto ho deciso di fermarmi, ed ho parlato con i tecnici Matteo Guadagnini e Claudio Ravetto, con Augusto Prati e Gianluca Petrulli di Salomon, con il dott. Andrea Panzeri della Fisi, con i Carabinieri. Ho preso io la decisione certo, ma sono contento di averla condivisa. E’ bello sapere, che famiglia a parte, c’è gente che ti sta vicino". Schieppati ha fatto il giro dei dottori di mezza Europa, "Mi sono ricoverato anche due volte, sto provando di tutto. Quasi due anni fa ho conosciuto il dott. Giancarlo Cavallino di Genova che mi ha aiutato molto e mi sta seguendo tutt’ora, infatti sono migliorato parecchio, ma adesso non sto di nuovo bene. Quanti consulti, qualcuno mi aveva anche detto di lasciar perdere, cambiare mestiere". Alberto, che per dirla con Vittorio Micotti, "ha il ‘motore’ migliore", ed è stato nel 2004 sul podio di Kranjska Gora e quinto ai Mondiali di Aare nel 2007, per il momento si ferma. L’obiettivo è rivederlo in pista nella stagione 2011-2012 più forte di prima. In bocca al lupo ‘Schieppa"! (Sul prossimo numero di Race un’approfondita intervista con Alberto Schieppati a cura della psicologa dello sport Anna Sole Marta).

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...