Sansicario, arriva Matteo Marsaglia con i Pulcini

Il nuovo Matteo Marsaglia ricopre diverse (e tutte interessanti) vesti. Fino a pochi mesi fa fra i senatori azzurri della velocità con in bacheca anche una vittoria in Coppa del Mondo. Il “romano di Sansicario” avvierà una collaborazione significativa proprio con lo Sci Club Sansicario. «Del resto se dovevo dedicarmi all’attività e alla vita di un sodalizio non potevo che farlo con lo sci club e gli allenatori, Oriano su tutti, che mi hanno seguito fin da bambino e sulle piste dove ho mosso i primi passi sulla neve. Il mio ruolo? Supervisore della categoria Pulcini, con un occhio anche sulla categoria Children. Sono molto stimolato da questo incarico perché proprio in queste categorie i ragazzi affrontano un periodo fondamentale per la loro crescita, sportivamente ed umanamente parlando. Ed è per me un ottima occasione per mettere in pratica il progetto Fisi per il Futuro che nel ruolo di consigliere federale ho messo in piedi insieme alla Commissione Giovani, la Direzione Agonistica e la Scuola Tecnici Federali». Già perché la nuova vita di Marsaglia passa anche attraverso questo importante incarico istituzionale. Matte è molto attivo in Commissione Giovani, con una stretta collaborazione con la Direzione Agonistica giovanile di Paolo Deflorian e Paolo Boldrini. Oltre a tutto ciò, Matteo è stato selezionato per l’Athlete Career ransition Program del CIO, che lo vedrà impegnato con la spedizione del CONI in occasione degli YOG (le Olimpiadi giovanili) per affiancare gli azzurrini. «Un modo per entrare in contatto con realtà sportive internazionali, e crescere come persona e come professionista, con l’obbiettivo di dare il miglior contributo possibile al mondo degli sport invernali giovanili in generale, ovviamente con un occhio di riguardo allo sci alpino», chiosa l’ex discesista.

Ma ecco il direttore tecnico del Sansicario Oriano Rigamonti: «Con Matteo c’è un rapporto fantastico da sempre e condividiamo parecchi elementi in tema di attività giovanile come in primis la polivalenza. Matteo si è messo in gioco con un progetto importante per la Fisi e così abbiamo deciso insieme al presidente e a tutto il consiglio direttivo di mettere in pratica tutto questo sul campo. La cosa che voglio rimarcare di Matteo è il fatto che alle parole vuol sempre far seguire i fatti. Un grande progetto per non rimanere sulla carta deve essere implementato. Matteo Marsaglia ritorna insomma da dove era partito, l’avventura continua!».

Altre news

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...

Hintertux, si torna a tracciare dopo la nevicata

Circa una trentina i centimetri caduti sul ghiacciaio di Hintertux, Austria. Dal Tirolo sentiamo allora Alessio Albini che con Snow World Solution si occupa dei pacchetto soggiorno + sci per squadre e club: «Un po' di neve ha permesso di...

Corralco, nelle discese SAC Cason 4° e Resinelli 9°

Dopo la tappa argentina di Cerro Castor, la South American Cup (SAC) si trasferisce sulle nevi cilene di Corralco. E in programma intanto ecco due discese. Nella prima Luca Resinelli, Reit Ski Team Bormio AC, chiude al 9° posto a...