Sankt Moritz: azzurre a caccia di un’altra stoccata

Nel 2019 il superG di Sankt Moritz si era chiuso con una doppietta italiana: prima Sofia Goggia, seconda Federica Brignone. In mezzo un solo centesimo. La località elvetica questo fine settimana ospita una doppia gara di superG, terreno di caccia per la squadra italiana che ritrova Marta Bassino, assente a Lake Louise per preparare al meglio, sulle nevi di casa, questo appuntamento e le prossime tappe della Coppa del Mondo. 

A Sankt Moritz giornata non propriamente facile oggi, con neve e scarsa visibilità che hanno compromesso la sciata in pista. Più una ricognizione che altro sul pendio che nel 2017 ospitò i Campionati Mondiali. «È una pista che amo particolarmente, insidiosa perché presenta molti angoli ciechi che bisogna affrontare con la massima prontezza e sapere in anticipo come affrontare le curve successive. La visibilità stamattina non era delle migliori, per cui non abbiamo avuto modo di studiare bene le pendenze, per cui sarà veramente importante effettuare una ricognizione attenta a ogni particolare. Le gare di Lake Louise mi hanno restituito ulteriore fiducia, sono qui per divertirmi e cogliere un bel risultato». 

Sofia Goggia ©Agence Zoom

Al cancelletto di partenza con il pettorale rosso Sofia Goggia, reduce dallo strepitoso fine settimana di Lake Louise, valso una storica tripletta. «Rimane un ricordo ma adesso dobbiamo guardare avanti – racconta Sofia – Ripartiamo da zero, qui le pretendenti alla vittoria sono tante, cercherò solamente di fare ciò di cui sono capace studiando in ricognizione le linee migliori con gli allenatori». La sciata in pista? «Inutile, la visibilità era scarsa». 

Marta Bassino ©Agence Zoom

Dopo il mezzo gigante di Killington, poi annullato per il forte vento, Marta Bassino ha deciso di ritornare a casa ad allenarsi. «Mi sento bene, ci sono due belle occasioni per ripartire con il superG che quest’anno non ho ancora affrontato in gara. La pista è bella, con una parte iniziale che presenta degli avvallamenti: è difficile vedere le porte successive, occorre memorizzare bene tutti i passaggi e sciare con le spinte giuste». 

Domani primo superG a Sankt Moritz, partenza alle 10.30 con diretta su Raisport ed Eurosport. In gara per l’Italia Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Nadia Delago, Nicol Delago, Francesca Marsaglia, Elena Crtoni, Roberta Melesi e Karoline Pichler.

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...