Rulfi: "Carraro? Ora il Coni e' piu' vicino"

"Prima dell'Argentina, tutti allo Stelvio per la rifinitura"

Il periodo degli allenamenti estivi sta entrando nel vivo per i gruppi Coppa del Mondo del settore maschile. Fra la fine di luglio ed inizio agosto il Passo dello Stelvio ospiterà le ‘rifiniture’ in vista della lunga ed intensa trasferta argentina. Da martedì 26 infatti gli slalomgigantisti saliranno fra Valtellina e Val Venosta, i discesisti invece la settimana successiva. Gianluca Rulfi fa il punto della situazione, partendo dalla nomina del nuovo commissario straordinario Franco Carraro: "Abbiamo appreso la notizia del commissariamento. Leggendo negli ultimi mesi la stampa nazionale avevamo capito che problemi oggettivi evidentemente vi erano. Carraro? La cosa importante è sentire vicina e forte la presenza del Coni. Con Carraro questo elemento è assicurato senza alcun dubbio.  Se il compito della Federazione sono maggiormente i giovani, le società e la promozione, l’alto livello deve avere una via preferenziale con il Coni. I nostri appuntamenti importanti sono Olimpiadi e Mondiali, e per la preparazione ed i programmi la collaborazione con il Coni è fondamentale", fa sapere Rulfi che continua, "Intanto prima di volare a Ushuaia, alcuni tecnici già il 14 poi gli slalomgigantisti il 16 e i velocisti il 20, ci apprestiamo al training dello Stelvio. Sarà un appuntamento importante per alcuni di noi al fine di testare nuovo materiale, soprattutto gli scarponi in arrivo. E’ il caso in particolare di Peter Fill, Hagen Patscheider, Werner Heel e Giuliano Razzoli". Intanto si aspetta l’indicazione di un possibile vice commissario con indirizzo all’attività agonistica. Rulfi non vuole fare nomi e preferenze, anche se è palese la vicinanza ed il ‘sentire comune’ con Claudio Ravetto, con cui ha condiviso percorso tecnico e tante ‘battaglie’. 
 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...