Rossignol piange il suo leggendario presidente Laurent Boix-Vives

Se n’è andato lo scorso 18 giugno, a 93 anni, Laurent Boix-Vives, carismatico presidente di Rossignol per quasi 50 anni, dal 1956 al 2005. Sebbene l’azienda non sia stata fondata da Boix-Vives, che l’ha rilevata quando aveva 29 anni, per 25 milioni di franchi, l’ex presidente è stato il padre spirituale del marchio, che ha trasformato da piccola fabbrica di Voiron a leader globale della produzione e commercializzazione di attrezzatura per gli sport invernali. Sono i numeri a parlare: nel 1956 Rossignol produceva 8.000 sci all’anno, cinque anni più tardi 50.000, nel 1986 8.000 al giorno e nel 2005 il marchio ha festeggiato la produzione del cinquantesimo milione di sci. Il presidente e CEO del Gruppo Rossignol Bruno Cercley, nel dare la notizia, ha portato le condoglianze di tutta la grande famiglia Rossignol ai parenti più stretti di Boix-Vives e ha voluto ricordarlo così: «Il gruppo Rossignol ha perso la sua figura più rappresentativa, che è riuscita a trasformare una piccola officina di Voiron nel gruppo leader mondiale nella produzione di attrezzatura per gli sport invernali. Laurent Boix-Vives è stato certamente uno degli imprenditori di maggiore successo del XX secolo e ha contribuito alla diffusione degli sport invernali in Francia e nel mondo. La grande famiglia Rossignol è profondamente addolorata per la sua scomparsa. Chi ha avuto la fortuna incontrarlo ricorda una persona profondamente umana, sempre pronta ad ascoltare e tanto premurosa quanto esigente. È riuscito a trasmettere la sua grande attenzione ai dettagli e la cultura del fare bene le cose a chi gli stava intorno. Abbiamo perso un simbolo, un mentore e un amico».

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...