Razzoli dimesso in giornata

L'olimpionico: "Sono carico, a Ushuaia ero sempre il più veloce"

In giornata Giuliano Razzoli lascierà ‘La Madonnina’, la clinica dove ieri pomeriggio è stato operato dai dott. Grandis e Panzeri per la frattura al polso sinistro rimediata in Argentina. Siamo stati a fare visita allo slalomista reggiano in Madonnina a Milano: lo abbiamo trovato sereno, ‘carico’, nonostante da poche ore si fosse ripreso dall’intervento chirurgico, che seppur non oltremodo invasivo, ha costretto lo staff medico ad una parziale anestesia. "Le prime ore mi sentivo imbambolato, ora sto bene", ci ha subito detto il campione olimpico. La stanza della clinica milanese sembra una confortevole camera d’albergo, ma questa volta il campione di Villa Minozzo invece che rillasarsi dopo un allenamento o guardare i video con i suoi allenatori come fa tutti i pomeriggi dopo il training, se ne sta con la sua vistosa fasciatura sdraiato in un letto e con ancora la flebo attaccata. Strano vederlo così. Ma ‘Razzo’ è comunque entusiasta, e ci racconta il periodo oltreoceano: "Stavo andando forte. Sono arrivato a Ushuaia in una condizione atletica ottima, sicuramente la stagione in cui mi sono allenato meglio a secco. Giorno dopo giorno miglioravo fra i pali stretti dello slalom, e alla fine ero sempre il più veloce, in qualsiasi tracciato o tipologia di neve. Per questo sono fiducioso per la prossima stagione". Razzoli dovrà stare fermo quindici giorni, "Ma lavorerò comunque atleticamente per le gambe, poi mi metteranno un tutore, in quanto l’obiettivo è partire il 27 per l’allenamento in Austria a Moeltall con il resto della squadra". Televisione accesa, il telefono che squilla per gli sms di auguri, un libro sul comodino. ‘Razzo’ ha voglia di scherzare, è fiducioso nonostante questo piccolo inghippo. "Ora devo risolvere il discorso dell’infortunio, ma fino ad oggi ho lavorato bene. Sono fiducioso e ho voglia di tornare a gareggiare". 

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...

Grandi emozioni ai Mondiali Junior di ski-cross in Val di Fassa

Tempo di Mondiali Junior di ski-cross in Val di Fassa. Domenica sulla pista Costabella dominio della canadese Emeline Bennet, davanti alla tedesca Veronika Redder e all’elvetica Margaux Dumont. Prima delle italiane l’atleta della Val di Fiemme, ex velocista dello...