Ravetto contro il sistema: «Lo sci non cambierà con la logica della spartizione politica del consiglio federale e con un presidente accentratore»

Claudio Ravetto e il programma elettorale? Arriva dalla sua pagina facebook, come sempre. Questa volta è una lettera indirizzata al presidente del CONI Giovanni Malagò tre anni fa che l’ex direttore tecnico ritiene attuale e idonea come base programmatica. Così estrapoliamo i punti salienti. «Dite che non ho un programma? Eccolo. Gran parte è in una lettera di tre anni fa, così non dite che non ho linee di indirizzo e idee di cambiamento», afferma il coach di Strona.

I PUNTI DELL’ATTACCO AL SISTEMA – Il biellese sostiene che «la qualità passa per un numero ridotto di atleti e che su di loro si devono concentrare energie, risorse, ricerca e innovazione per puntare alla vittoria». Ravetto sembra volere addirittura andare oltre all’assetto della FISI sulle squadre nazionali: «Bisogna rivedere la ricerca del talento e bisogna farlo non più attraverso squadre federali e comitati, ma attraverso i club che devono essere aiutati direttamente dalla federazione con contributi mirati per i ragazzi di maggior talento. E inoltre bisogna ristrutturare i circuiti giovanili ormai obsoleti e incentivare il passaggio dei giovani più interessanti direttamente verso l’alto livello». Temi che indicava alla vigilia dei Mondiali di Vail 2015 e che oggi ritiene opportuno ribadire. Inoltre l’ex dt rispolvera un concetto sull’organizzazione interna della federazione già sostenuto. Affermava e afferma: «Ogni ristrutturazione, che può sembrare antipolitica e impopolare, non può essere portata avanti da consigli federali che agiscono con il metodo della spartizione politica». E poi l’attacco a Roda, anche se non cita il suo nome ma è chiaro il riferimento: «L’attuale presidente è troppo accentratore e insensibile verso il mondo scientifico e le competenze». Un attacco diretto al sistema, proprio a dieci giorni dalle elezioni federali del 22 aprile a Milano.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...