Ravetto: 'Ringraziamo Santa Ushuaia'

«Quest'anno condizioni eccellenti. Infatti arrivano tutti…»

Claudio Ravetto, il direttore tecnico del settore maschile, è rientrato qualche giorno fa dalla trasferta argentina di Ushuaia. «Ci ha salvati ‘Santa Ushuaia’», scherza il biellese di Strona che continua, «Quest’anno le condizioni erano davvero eccellenti. Il fatto per i velocisti di non aver potuto raggiungere Las Lenas poteva crearci non pochi problemi, invece al Cerro Castor i velocisti sono riusciti a fare velocità e trovare terreni adatti al lavoro programmato in partenza. La squadra di Gianluca Rulfi sta crescendo e c’è un Werner Heel che sta risalendo la china, mentre la formazione di Jacques Theolier va davvero forte. Certo, dobbiamo aspettare le gare, vedere l’adattamento dei nuovi materiali, ma credo proprio che saremo protagonisti. Nomi? In slalom è facile, con Cristian Deville e Stefano Gross su tutti, poi in gigante la squadra capitanata da Massimiliano Blardone c’è, e chi mi ha stupito molto è Manfred Moelgg. Quest’ultimo è molto più solido, compatto, meno ‘ballerino’. Sarà la preparazione atletica, saranno i nuovi materiali con cui si trova a proprio agio, ma mi sembra di vederlo in forte e continua crescita». Training efficace dicevamo. D’altronde ci vuole anche fortuna per le condizioni, non basta a volte solo la meticolosa organizzazione. Al tempo non si comanda si sa, ed infatti la ‘Fin del Mundo’ adesso è meta un po’ di tutti i big. «Sono arrivati gli austriaci, e fra qualche giorno arrivano i norvegesi. Per fortuna che il nostro presidente Flavio Roda è sceso qualche giorno in Argentina per definire gli accordi con Ushuaia. Per noi l’allenamento al Cerro Castor è fondamentale».

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...