Grande Svizzera nello slalom di Killington: Camille Rast vince la sua prima gara di Coppa del Mondo, Wendy Holdener torna sul podio. Nella seconda manche della prova americana, cambia la situazione. La tedesca Lena Duerr, in testa a metà gara, fatica a trovare il giusto ritmo, perde terreno e finisce addirittura quarta, a 60/100 dalla vetta. Compie invece una grande discesa Rast, che va in testa e ci resta fino alla fine. Diventa irraggiungibile per chi deve ancora scendere, anche per Anna Swenn Larsson, che alla fine finisce seconda a 57/100, pari merito con la svizzera Wendy Holdener, che dopo le difficoltà torna ai vertici della classifica. E guardando sempre in casa elvetica, Melanie Meillard si piazza quinta, subito dopo la tedesca Duerr.
L’Italia si affida alla giovanissima Giorgia Collomb, che anche oggi si è qualificata con il pettorale più alto e che senza troppe preoccupazione si è lanciata a caccia di punti. Una bella manche, un recupero di 10 posizioni, che le ha permesso di entrare di nuovo tra le migliori 20. Ha concluso al sedicesimo posto, un altro risultato davvero positivo dopo quello ottenuto ieri in gigante.
Martina Peterlini, quattordicesima a metà gara, stava sciando nuovamente una bella manche, poi l’errore sul finale che l’ha costretta a saltare la penultima porta. Si sarebbe infilata subito dietro ad Andreja Slokar, inevitabile la squalifica.
Non si erano qualificate le altre italiane, mentre ha deciso di non partire Federica Brignone. Ora la Coppa del Mondo femminile si prende una pausa, niente gare la prossima settimana. I giganti previsti a Mont Tremblant sono stati cancellati per la mancanza di neve. Assente Mikaela Shiffrin, il cui rientro non ha una data, al comando della Coppa del Mondo generale passa Camille Rast, che indossa il pettorale rosso ed è leader anche della generale.