Ranzi cresce in nome di Paris

Secondo classificato nel Gran Premio Italia di velocità, Maximilian Ranzi è stato inserito nel gruppo azzurro B agli ordini di Alexander Prosch. Il 2001, altoatesino di Lana, da praticamente un anno è stato arruolato dalla Polizia. «Mi sono allenato con il Comitato Alto Adige con i tecnici Simon Meraner e Thomas Major, questo stagione invece con Andrea Ballerin e Michel Davare delle Fiamme Oro. L’ingresso in nazionale è stata una notizia grandissima, un traguardo importante della mia giovane carriera. Sono davvero contento. Ho vinto tre discese GPI fra Tarvisio e Sarentino, ma avevo saltato gli Assoluti per un infortunio ai polsi e temevo di non riuscire a meritarmi una eventuale convocazione in squadra nazionale».

Ranzi ama la velocità. Una stazza da discesista puro: 1.86 per 93 kg e soprattutto quel pelo di buttarsi giù sempre a tutta. «Amo la velocità, l’adrenalina che ti da la discesa, le picchiate e i salti sono il mio pane. Devo crescere ovviamente, ma mi sento dentro proprio un discesista. Il mio idolo? Dominik Paris, atleticamente ci alleniamo a volte insieme. Domme è il mio idolo assoluto, è l’essenza della discesa. Insieme condividiamo Mattas Schnitzer, il preparatore atletico. Addirittura da Children con lo sci club Vigiljoch mi allenava Albert Paris, il papà di Domme». Maximilian aspetta adesso di iniziare il percorso con la squadra nazionale. E conclude: «Le sfide continuano, intanto mi godo questo momento di pausa. E per essere arrivato in azzurro ringrazio il Comitato Alto Adige, le  Fiamme Oro ed il mio sponsor SkyAlps. Senza di loro, anche dal punto di vista del supporto economico, non avrei fatto tutto ciò». 

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...