Raggio a 35 metri per gli sci da gigante

Posticipate le modifiche per coppe continentali, gare Fis e Mondiali Junior

Le polemiche scatenate dalla decisione dalla Fis di portare il raggio degli sci da gigante a 40 metri dalla stagione 2012/13 hanno sortito i primi effetti. Contro la decisione della Federsci internazionale si erano schierati i principali big di Coppa del Mondo, primo fra tutti Ted Ligety, e le aziende. Proprio la SRS, che riunisce i fornitori di attrezzatura, aveva chiesto una riduzione del raggio degli sci da gigante da 40 a 35 metri e un calendario più dilatato nel tempo per l’applicazione delle nuove regole. Ieri la Fis ha incontrato a Oberhofen la SRS e ha fatto propri i suggerimenti dei costruttori decidendo una riduzione del raggio del gigante maschile a 35 metri e del gigante femminile a 30 metri. Inoltre è stato confermato che le modifiche saranno operative dal 2012/13 per la Coppa del Mondo e la Coppa Europa, mentre per le altre coppe continentali, gare Fis e Mondiali Junior si slitta al 2013/14 nell’emisfero nord e al 2014 nell’emisfero sud. Non sono state prese decisioni relativamente all’altra questione sollevata dalla SRS, quella riguardante la riduzione delle altezze sci-piastra-attacco da 50 a 45 millimetri negli sci per le discipline veloci (che creerebbe dei problemi per il fissaggio dell’attacco e rischierebbe di fare ‘toccare’ gli scarponi quando gli sci sono molto inclinati). La Fis ha però comunicato che valuterà se posticipare l’applicazione di questa modifica.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news