Race Future Club, Luca Loranzi

Una stagione a suon di risultati per Luca Loranzi, classe 2007, trentino della Val Rendena, portacolori dello Sporting Campiglio, e così è arrivata la chiamata per il Race Future Club. «Una bella esperienza, per la presenza dei tecnici azzurri, e anche perché siamo un gruppo, molto affiatato, di amici che dopo la stagione delle gare si è ritrovata per un allenamento insieme».

Titolo italiano in slalom, è un po’ questa la specialità della casa?
«Quest’anno sono partito forte in slalom e sono riuscito a mantenere un livello alto, in gigante non ho iniziato nel modo migliore, ma sono riuscito comunque a crescere durante la stagione».

Adesso si passa tra i Giovani.
«Dovrei entrare nella squadra del Comitato, pur rimanendo nello Sporting Campiglio: sarà un po’ complicata all’inizio partendo da NC, ma vista e sentita l’esperienza dei miei compagni di club credo che sia ancora più divertente. C’è un po’ l’incognita della velocità, ma cercherò di migliorare anche in queste discipline».

Ti aspettavi questo percorso?
«Nella mia famiglia la sci è una grande passione, che sia fondo o sci alpino. Ha iniziato mia sorella e ho voluto fare lo stesso, prima con lo sci club Bolbeno, poi con lo Sporting dal primo anno Baby. Dall’ingresso nei Ragazzi ho iniziato a lavorare sempre un po’ di più, ho toccato con mano i progressi, ma onestamente non immaginavo di raccogliere tutti questi risultati».

Con la scuola?
«Visto l’impegno agonistico, mi sono iscritto al Liceo Scientifico di Bolzano che ha un indirizzo sportavo, dedicato a tutte le discipline, non solo allo sci. È ben strutturato per le esigenze degli sportivi, ci permette di seguire e studiare in DAD, quando siamo impegnati tra gare e allenamenti, per essere in presenza in occasione delle verifiche».

Insomma hai puntato molto sullo sci, ma riesci a staccare dalla neve?
«Beh, appena posso vado a girare in moto, nella pista da cross».

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...