Prima prova a Lake Louise nel segno di Franz

Prima prova cronometrata a Lake Louise, Canada. Una prova da prendere tuttavia con le pinze a causa della scarsa visibilità. I più veloci sulla Men’s Olympic/East Summit sono stati gli austriaci. Primeggia infatti Max Franz, 5 centesimi invece in più per Otmar Striedinger. Terzo lo statunitense Travis Ganong a 34 centesimi. A seguire due norvegesi: Alexander Aamodt Kilde quarto a 41 centesimi, Kjetil Jansrud quinto a 49. Lo svizzero Stefan Rogentin sesto con mezzo secondo di ritardo.

GUARDA LA CLASSIFICA PRIMA PROVA LAKE LOUISE 

SEGNALE CASSE – Il primo azzurro  è Dominik Paris tredicesimo a 1.28: il gigante della Val d’Ultimo ha vinto la discesa canadese nel 2013 ed è salito altre quattro volte sul podio fra discesa e superG. Un segnale da Mattia Casse che è partito dopo una pausa forzata a causa della nebbia: quindicesimo a 1.41 da Franz. Fuori dai primi trenta nell’ordine Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Nicolò Molteni Guglielmo Bosca, Riccardo Tonetti, Emanuele Buzzi e Pietro Zazzi. Domani e giovedì alle 20 ore italiana ancora prove. Allo stesso orario sulle nevi dell’Alberta ecco le gare di discesa venerdì e sabato. Alle 20.15 di domenica si chiude con il superG. Ricordiamo che il contingente italiano in Coppa del Mondo è di sette unità per la discesa e di otto per il superG.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news