Prima gli Aspiranti e poi gli Assoluti: a La Thuile due settimane di Campionati Italiani

Una lunga tradizione che va avanti da anni. La Thuile ha sempre creduto nelle gare e nell’agonismo e  torna a mettersi in gioco per due settimane senza sosta. La località valdostana, che sogna in grande e vuole tornare ad avere la Coppa del Mondo, organizzerà nelle prossime due settimane i Campionati Italiani Aspiranti e, a seguire, gli Assoluti che in un primo momento si sarebbero dovuti svolgere in Alto Adige. Tanti i titoli in palio, così come tanti saranno i punti che andranno a definire le classifiche del Gran Premio Italia. Si partirà lunedì con gli Aspiranti e con le discipline tecniche. Le prime medaglie a essere assegnate saranno quelle dello slalom maschile e del gigante femminile; ruoli invertiti il giorno successivo. Poi spazio alla velocità, sulla pista 3-Franco Berthod già teatro della Coppa del Mondo oltre che della tradizionale tappa del Gran Premio Italia. Il 15 superG e combinata alpina maschile, il giorno seguente toccherà alle donne. Poi la prova della discesa e la gara di discesa, che varrà anche come prova di recupero per il GPI Giovani.

Giorgia Collomb ©Gabriele Facciotti

La settimana seguente invece titoli Assoluti in palio, con le gare di velocità (superG, discesa e combinata alpina) che avranno valenza per i Giovani. Qui si partirà dalla velocità con le prove della discesa, la discesa, poi il superG abbinato sempre alla combinata. Chiusura con i giganti e gli slalom del 24 e 25 marzo a chiudere due settimane tricolori sulle piste di La Thuile. In cabina di regia lo sci club La Thuile. In stretta collaborazione con le Funivie Piccolo San Bernardo: «Le competizioni sono un investimento che ci permettono di veicolare le immagini e promuovere la località – racconta Daniele Collomb, presidente delle Funivie e dello sci club organizzatore -, questo perché La Thuile ha sempre creduto molto in questi eventi. Non ci nascondiamo e l’obiettivo è quello di tornare quanto prima a ospitare la Coppa del Mondo, lo desideriamo tutti». 

Federica Brignone ©Agence Zoom

Marco Mosso, presidente del Comitato Asiva, ha ricordato quanto contano gli sport invernali in Valle d’Aosta, unica regione in Italia ad avere più tesserati negli sport della neve rispetto al calcio. Sono oltre 180 le gare che la regione ha organizzato in questa stagione invernale. «La Thuile ospiterà due manifestazioni di grandissimo livello tecnico, due intense settimane di competizioni che vedranno al via prima i campioni di domani e poi i più forti azzurri già protagonisti in Coppa del Mondo con straordinari successi – dice -. Una grandissima soddisfazione per il Comitato Valdostano FISI-ASIVA e per tutto il mondo degli sport invernali della nostra Regione».

La Thuile
Lo shuss finale della Franco Berthod

È intervenuto anche il neo assessore regionale allo sport, Giulio Grosjacques: «La Valle d’Aosta sta diventando, sempre più, terra di grandi eventi sportivi. La Thuile, già sede di gare di Coppa del Mondo e ora dei Campionati italiani Aspiranti e Assoluti, e Breuil-Cervinia, con il visionario evento Cervino Matterhorn Speed Opening, saranno uniti da un fil rouge che testimonia l’elevato livello organizzativo della nostra Regione e la capacità di essere una realtà consolidata nel mondo degli sport invernali internazionali e con un’attenzione particolare ai giovani».

spot_img

Altre news

Doppietta Brignone a La Thuile; nelle Giovani oro per Sola e Righi, ma è grande anche Collomb

Giornata davvero impegnativa a La Thuile, dove il cielo coperto non ha fatto bene al manto nevoso che è stato trattato a ripetizione con il sale. Tutto dilungato dunque il programma delle gare, con le sole prove femminili concluse....

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross in Val di Fassa

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross, sulla pista Monzoni-Costabella della Ski Area San Pellegrino, anteprima dei Campionati Mondiali Junior che si svolgeranno nella stessa località dal 27 al 31 marzo prossimo. In Val di Fassa, da giovedì,...

Ski cross, stoccate d’oro di Zampieri e Pichler. Nel superG Ragazzi titolo a Thascler e D’Incà

PASSO TONALE LIVE - C'è entusiamo questa mattina al Passo del Tonale. A volte discusso, lo ski cross piace sempre di più. Diverte, smorza pressioni, incuriosisce gli Allievi che hanno raggiunto la Valena per il campionati italiano. In pista...

L’ultima danza di Matteo Marsaglia: brindisi e saluti a La Thuile. «Mi sono emozionato ancora una volta»

Emozione e lacrime nel vedere i suoi compagni in fondo, voce rotta nell’ultima intervista da atleta. Oggi è stato il giorno della passerella finale di Matteo Marsaglia, sceso in piedi sul pendio della 3-Franco Berthod per chiudere la sua...