Presentati gli oltre 120 atleti dello sci club Cortina

Lo sci club Cortina ha presentato le squadre agonistiche della prossima stagione. Oltre 120 atleti divisi in 3 discipline (sci alpino, nordico e biathlon), 23 allenatori, 3 preparatori atletici dedicati alle differenti categorie. Sono questi i numeri di un Club che si accinge a festeggiare i 120 anni di età e che da sempre si occupa di coltivare nei ragazzi la passione per lo sport e la montagna. Non solo; parole come lealtà, impegno, sacrificio, inclusione, rispetto, ascesi e riscatto fanno parte del DNA del club, scritte nero su bianco nel codice etico che ogni socio sceglie di sottoscrivere.

Lo sport visto quale strumento sociale, educativo e cultura. «Coltiviamo la crescita dei nostri atleti, cercando di costruire un percorso costante che porti a dei risultati duraturi, affinché i ragazzi e le ragazze che indossano i nostri colori possano trovarsi pronti nel momento più importante, quello che può aprire le porte al sogno Azzurro – commenta il presidente dello sci club Adolfo Menardi – Grande attenzione è data anche al rapporto con la scuola, perché ci teniamo che i nostri atleti siano preparati a 360° e per questo abbiamo un consigliere dedicato a questo delicato compito. Un ringraziamento speciale va agli sponsor che accompagnano il club e lo sostengono nell’impegno quotidiano svolto».

Ambra Pomarè insieme al presidente Menardi

Un’estate dedicata alla preparazione atletica, tra palestra, attività outdoor, acrobatica, ski roll bici e, da settembre, uscite in ghiacciaio per prepararsi al meglio alla stagione che si apre e che vedrà gli atleti impegnati nelle prime gare già da novembre. Durante la festa del Club è stata premiata anche Ambra Pomaré per i numerosi risultati conseguiti nella stagione 2022/23 e per l’ingresso in nazionale C. «Grazie allo sci club per avermi supportata in questi anni ed avermi fatto raggiungere questo obiettivo. D’ora in poi è un nuovo inizio e cercherò di andare sempre più forte». Infine un doveroso ricordo è andato a Andrea Parisotto, socio, atleta, partner, ma soprattutto amico dello Sci Club Cortina. Roberto Visentin, presidente FISI Veneto. «Un grazie allo sci club Cortina per il lavoro che svolge con i giovani atleti, una collaborazione importante con un obiettivo in comune: fare il meglio per le giovani generazioni e per lo sci».

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...