Premiata ditta Marta&Karo

Le azzurrine hanno dominato il gigante dei Mondialini a Jasna

Marta Bassino non finisce mai di stupire. L’Aspirante di Borgo San Dalmazzo si è messa al collo la medaglia d’oro nel gigante ai Mondialini di Jasna. Un risultato fantastico, che arriva in compagnia dell’argento dell’altoatesina Karoline Pichler. L’Italia vince e convince a Jasna, un momento davvero magico dopo la doppietta firmata Matteo De Vettori ieri. Marta, forte anche di una stagione brillante in Coppa Europa, ha ‘ammazzato ‘ la concorrenza sulle nevi iridate slovacche. Due manche incredibili anche per ‘Karo’, che ha due anni in più della talentuosa cuneese, che rimane in seconda piazza. Marta è cresciuta in maniera esponenziale. Sembra proprio ieri quando ha colto quella tripletta a Bardonecchia ai Campionati Italiani Aspiranti, una tripletta subito al primo anno, davvero pronti via. Sono state le prime vittorie ‘pesanti’, e dopo, mese dopo mese, è cresciuta sempre a fianco di papà Maurizo, Fabrizio Martin del Comitato AOC e poi con gli allenatori della squadra azzurra, da Heini Pfitscher a Roberto Lorenzi e i rispettivi staff.

MARTA – Eccola Marta: «Sono riuscita a tenere la concentrazione fra le due manche. Questa è davvero una grande vittoria, non credevo di crescere così in fretta. In gigante mi sento davvero bene, ma io voglio essere competitiva in tutte le discipline. Il mio idolo? Ted Ligety, non male vero?».

KAROLINE – Esulta anche la Pichler: «Sono stata ferma diverse settimane a causa del mal di schiena. Questo argento è senza dubbio la giusta ricompensa. Marta? Grande! Fra noi è stato un bel derby agguerrito. Ma siamo amiche, c’è concorrenza ma costruttiva, non certo gelosia».
 

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...