Premiata ditta Byggmark e Herbst

Vittoria ex-aequo nello slalom notturno di Pozza di Fassa

Ha avuto un verdetto insolito il Memorial Ezio Anesi, tradizionale slalom di Coppa Europa in notturna sulla pista Alloch di Pozza di Fassa, visto che sul gradino più alto del podio hanno concluso con l’identico tempo l’austriaco Reinfried Herbst e lo svedese Jens Byggmark. Grande la seconda manche dello svedese che ha recuperato 1 secondo e 41 centesimi sull’austriaco che aveva invece stabilito la migliore prestazione a metà gara: quello di Jens potrebbe essere un grande ritorno ai vertici anche in chiave Coppa del Mondo. Recupero anche per lo svizzero Marc Gini, quinto al termine della prima manche, e sul terzo gradino del podio.

In chiave azzurra c’era grande attesa per l’emiliano Giuliano Razzoli, che lo scorso anno ottenne il terzo posto sulla pista Alloch. Purtroppo prima dell’intertempo ha inforcato dopo aver realizzato un’ottima prima parte. Il miglior italiano è così risultato Patrick Thaler, sottotono nella frazione iniziale, conclusa addirittura al ventisettesimo posto, e autore del terzo miglior tempo di manche che gli ha permesso di recuperare sino al tredicesimo posto. Non è invece riuscito a ripetere l’exploit dello scorso anno l’atleta di casa Stefano Gross. Il finanziere di Pozza ha realizzato due buone manche pressoché identiche, chiudendo la sua gara in ventunesima posizione.
Sempre in chiave italiana ha concluso al trentanovesimo posto Matthias Thaler e al quarantunesimo Andreas Erschbamer. "E’ andata male, una pista difficile, davvero selettiva, con ghiaccio vivo e -18 di temperatura", afferma Raimund Plancker

Domani per la Coppa Europa maschile si replica con uno slalom in notturna a Madonna di Campiglio sul Canalone Miramonti: prima  manche 16.30, seconda 19.30, mentre in Val di Fassa si disputerà uno slalom di Coppa Europa femminile, recupero delle prove di San Sebastian rinviate le scorse settimane: in gara Chiara Costazza, che avrà nell’austriaca Marlies Schild l’avversaria più agguerrita, reduce dalla vittoria nello slalom di Coppa Europa di Alleghe. Sempre in chiave azzurra saranno in pista anche le due altoatesine Manuela Moelgg e Nicole Gius. Partenza prima manche alle ore 16.30, seconda frazione alle 19.30.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...