Pizzato e Tedde, oro tricolore Allievi in superG

Canazei Live – Medaglie per Mascherona, Giordano, Canzio e Pradal

Innanzitutto un applauso caloroso al team di Giorgio De Luca della società organizzatrice: per il superG Allievi pista in ottime condizioni, dopo che tutto il giorno ieri, grazie non solo allo Ski Team Fassa ma anche alle società SITC e SPA Pordoi, si sono adoperati per la gara di questa mattina. Tempo di velocità dicevamo, e superG senza prova perchè ieri era davvero impossibile praticarla per la neve caduta copiosa in questo angolo di Dolomiti ladine.

SUPERSOFIA – Il superG femminile ha visto il trionfo della veneta dello sci club 18 Sofia Pizzato, una delle più attese alla vigilia. Si è messa al collo insomma l’oro, staccando di 37 centesimi due atlete che hanno fatto lo stesso tempo e finiscono insieme con l’argento: stiamo parlando di Marika Mascherona del Bormio e di Carola Giordano del Sestriere. Quarta piazza ancora per il Sestriere con Lucrezia Lorenzi, quinto tempo invece per la veneta del Nevegal Rebecca Bristot. In sesta posizione troviamo la portacolori del sodalizio di casa, ovvero lo Ski Team Fassa, Francesca Fanti, Quindi settima la valdostana dello Chamolè Jacqueline Fiorano, sorella della C&B Jasmine, ottavo posto per Carlotta Saracco dell’Equipe Limone, nono per Sofia Graffi Brunoro del Sella Nevea e a chiudere la ‘top ten’ ecco Veronika Calati dello Ski Team Cesana.

TEDDE VOLA – In campo maschile invece ecco il valdostano dello Chamolè Michel Tedde: doma la ‘Col dei Rossi’ di Canazei e vince il titolo staccando di 43 centesimi Pietro Canzio dello Ski College Veneto. Bronzo ancora per il Veneto: stiamo parlando di Matteo Pradal del Way Sport a 89 centesimi. Quarto Federico Barzasi del Radici, quinti con lo stesso tempo due valdostani, ossia Andrea Tanzi del Gressoney e Jean Claud Ferrod dell’Aosta. Settimo Francesco Gentilli del Sella Nevea, ottavo Nicolò Molteni del Lecco e nono e decimo due pusteresi dell’Olang, Hugo Mittermaier e Jonas Seiwald. Domani intanto dalle 9.15 gigante.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...