Pizzato, Di Paolo, Sola e Cecere giganti a Champoluc

La stagione non finisce mai. Si gareggia ancora, si lotta senza sosta in questo colpo di coda dell’inverno 2020-2021. E allora tutte e tutti in pista sulle nevi valdostane di Champoluc per quattro giganti FIS, due maschili e due femminili.

Nel primo gigante maschile stoccata imperiale del 2000 del Drusciè Cortina – Veneto Matteo Pizzato. Infligge distacchi considerevoli il padovano, mettendo dietro l’azzurro Matteo Franzoso e il finanziere Gianlorenzo Di Paolo staccati rispettivamente di 1.29 e 1.73. 4° il Senior Alessandro Ricucci dello Ski Team Cesana, 5° il tedesco David Ketterer e 6° il poliziotto Francesco Santacroce.

CLASSIFICA PRIMO GIGANTE MASCHILE CHAMPOLUC 

La trentina del Falconeri Ski Team Beatrice Sola firma invece il primo gigante donne. Con Sola sul podio ecco a 91 centesimi Alice Calaba del Gressoney Monte Rosa Asiva, sul gradino più basso con un distacco decisamente più alto ossia a 2.65 troviamo Margherita Cecere del Lancia Torino AOC. 4a l’islandese Dora Fridgeirsdottir, 5a la Senior Alessia Minazzi del Varallo classe ’97 e 6a Chiara Teroni del Mondolè Prato Nevoso.

CLASSIFICA PRIMO GIGANTE FEMMINILE CHAMPOLUC 

Il secondo gigante maschile vede primeggiare il vice campione italiano di slalom junior Gianlorenzo Di Paolo. Il finanziere abruzzese precede ancora l’azzurro Matteo Franzoso a 48 centesimi. Terza piazza per l’Aspirante Pietro Tranchina dello Ski Team Cesana AOC a 1.18. L’azzurrino Giovanni Zazzaro è 4°, il Senior dello sci club Oltre CPA Matteo Confortola 5° e 6° ecco il tedesco David Ketterer.

CLASSIFICA SECONDO GIGANTE MASCHILE CHAMPOLUC 

A chiudere la rassegna valdostana si registra il trionfo fra le porte larghe della portacolori dello sci club Lancia Torino – AOC, l l’Aspirante Margherita Cecere. Sul podio ad appena 8 centesimi l’islandese Dora Fridgeirsdottir. Due atlete condividono il terzo gradino del podio, ossia l’Aspirante Aurora Zavattarelli dello Ski College Falcade Veneto e Carole Agnelli del Club De Ski Valtournenche Asiva. Entrambe terminano a 72 centesimi dalla testa della classifica. 5a Chiara Teroni e 6a Sofia Carrel de Crammont Mont Blanc.

CLASSIFICA SECONDO GIGANTE FEMMINILE CHAMPOLUC

Podio secondo gigante donne

 

 

 

 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...