Pinturault fulmina Kristoffersen. Brutta Italia nel parallelo di Lech

Esclusi dal podio nel gigante del primo atto a Soelden tornano davanti. Stiamo parlando di Alexis Pinturault e di Henrik Kristoffersen: il francese supera il norvegese nel parallelo di Lech/Zürs. In Austria Pinturault, in testa nella prima manche della finalissima con un vantaggio di 16 centesimi, tiene il passo anche nella seconda frazione e si aggiudica la seconda gara di Coppa del Mondo della stagione con 11 centesimi di vantaggio. Nomi di valore insomma, podio completato dal tedesco Alexander Schimd in terza piazza e che si conferma uno specialista della disciplina. Quarto posto per l’austriaco Adrien Pertl, quinto invece la sorpresa svizzera Samyel Bissig che era al via con un pettorale proibitivo, il 53. Sesta piazza per Gino Caviezel, ancora un elemento della formazione elvetica. Settimo posto per il tedesco Stefan Luitz, che aveva staccato il miglior tempo nella fase di qualifica. Ottavo e nono gli austriaci Christian Hirschbuehl e Dominik Raschner, a chiudere la top ten il francese Matthieu Faivre.

CLASSIFICA PARALLELO di COPPA DEL MONDO LECH

ITALIA KO – L’Italia purtroppo non riesce a ottenere la qualifica per la fase finale della serata: tutti fuori nel parallelo di Lech. Luca De Aliprandini ha sbagliato la seconda manche, non bene nemmeno l’atteso Roberto Nani, il migliore degli azzurri con una trentatreesima piazza. Attardato anche Giovanni Borsotti, mentre è uscito nella seconda frazione il rientrante Hannes Zingerle. «Mi aspettavo di più da questa gara, ho sbagliato troppo in entrambe le manche. Adesso devo metabolizzare questa giornata perché ci sono due importanti appuntamenti la prossima settimana a Santa Caterina Valfurva e dove è necessario far bene». Ecco il capitano del gigante azzurro Luca De Aliprandini: «Ho fatto una prima run abbastanza positiva, nella seconda la neve è diventata ancora più aggressiva e queste non sono le condizioni che preferisco. Il parallelo è sempre una gara a parte. Mi ero preparato bene ma non sono riuscito ad ottenere ciò che volevo. Guardiamo avanti, alle due gare che ci aspettano in casa». Adesso occhi puntati sulla due giorni fra le porte larghe del prossimo fine settimana a Santa Caterina Valfurva. Per gli azzurri del gigante due gare, una sola top ten (Soelden con De Aliprandini): a Santa bisogna essere davanti…

LECH, AUSTRIA – NOVEMBER 27: Luca De Aliprandini of Italy in action during the Audi FIS Alpine Ski World Cup Men’s Parallel Giant Slalom on November 27, 2020 in Lech Austria. (Photo by Millo Moravski/Agence Zoom)

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...