#PEZDI – Sentirsi ancora atleta

Della selezione per il master istruttori di sci alpino non mi rimangono impresse solo le lacrime di gioia e gli abbracci dei sette ragazzi che si sono guadagnati l’accesso al corso finale. Ma nella mia testa ci sono ferme le considerazioni di Timothy Bonapace e della Andrea Cailotto dopo la prova del gigante (che poi sicuramente saranno condivise da molti altri ragazzi e ragazze accorsi a Livigno). Ecco il concetto, ecco il messaggio: sentirsi atleta, anche per un solo minuto. Il gigante ha risvegliato quello che i ragazzi hanno impresso dentro: il fuoco dell’agonismo, la voglia di combattere, di confrontarsi fino all’ultimo centimetro di un tracciato. Come qualche anno fa, per qualcuno qualche mese fa, per qualche altro una sensazione che ancora oggi vive e vivrà. Il silenzio della partenza, quell’estraniarsi da tutto e tutti per memorizzare, concentrarsi, ripassare, raccogliere energie. Lo sci è battaglia individuale contro il cronometro, è una guerra dalle mille variabili, è una passione infinita. E’ anche una vocazione innata per qualcuno, ma anche l’essere predestinati se non si è accompagnati da fattori terreni può non farti emergere. Insomma, l’unica consolazione della amarezza odierna è questa. Poter essere ancora atleti. Forse una magra consolazione? Forse…

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...