#PEZDI – Schladming: Night Race, Night Train

Poi ci chiediamo perché lo sci in Austria e in Svizzera è anni luce avanti rispetto a noi. La montagna in Italia, seppur parliamo di un paese alpino e appenninico, è sempre stata percepita come qualcosa di diverso, di inarrivabile, di estraneo. Basti pensare ai mezzi di trasporto per raggiungere le località italiane. Inefficienti, anzi ridicoli. Altrove, ma mi viene da dire per esperienza ovunque, non è così. Domani c’è la grande notte di Schladming in Austria, più precisamente in Stiria: ecco la «Night Race», con Wengen e Kitzbuehel uno dei tre eventi per antomomasia dello sci alpino. Il resto? Non esiste paragone. Provare, vedere per credere. La notte di Schladming inizia con la notte sulle ferrovie austriache e il NightJet da Milano a Vienna. Un treno albergo, con la possibilità di compartimenti singoli, doppi e tripli. Un treno hotel. Per Schladming la fermata è Leoben, quindi subito la coincidenza per Schladming. La Stiria si può raggiungere così, più semplice che arrivare a Foppolo o al Passo del Tonale, più facile di giungere a Cortina o al Passo dello Stelvio. Perché l’Austria o la Svizzera, oppure la Slovenia, o anche i paesi Scandinavi, hanno una visione completamente diversa. Per noi montagna e sci sono sempre più esclusivi, non più di massa. E così ai nostri eventi di Coppa del Mondo di sci, forse eccezion fatta per Madonna di Campiglio, quattro gatti nei parterre e nelle tribune. A Kitzbuehel hanno fatto una fermata ferroviaria: Kitzbuehel- Hahnenkamm si chiama. A Wengen ci arrivi solo con il treno ormai, e da Milano a Lauterbrunnen ci metti quattro ore come in macchina. Ad Adelboden c’è la fermata dei treni veloci a Frutigen in inverno: quindi le navette veloci e confortevoli sempre in perfetta coincidenza. Se cammini per la  stazione di Briga, inoltre ad esempio, ti accorgi di gente con gli scarponi da sci che si accingono a salire sui treni per le località del Vallese, Zermatt in prima battuta. Noi siamo indietro. Provinciali, schizzinosi, sfigati aggiungerei. Abbiamo proprio perso il treno. Ci vediamo in Stiria allora, buona notte! Domani ci sono #IRagazzi!

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...