#PEZDI – Il piccolo Staudi vince certo, ma quanto conta?

Ma è lui? No, impossibile. Invece è lui. Noah Staudacher è il figlio di Patrick Staudacher, già campione del mondo di superG undici anni fa ed ora coach degli azzurri di velocità. Mentre girovago per la finish area alla ricerca di info, mi accorgo che Noah, vincitore dello slalom del Criterium Cuccioli, è il figlio di Patrick. Generazioni, padri e figlii, speranza, futuro. Staudi, pur consapevole che le vittorie da piccoli hanno poco valore, essendo padre fa fatica a vederla diversamente. Ma sa che è così: vincere conta, è sempre bello, importante, ma vincere oggigiorno non basta. Adesso devono primeggiare divertimento, gioco, entusiasmo, passione. Il risultato si, ok, ma assolutamente deve passare in secondo piano. Altrimenti si generano illusioni. Catastrofiche.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...