#PEZDI – Perché Simo no?

Conosce le onde del Chuenisbargli, i muri della Gran Risa, le onde del Podkoren. Il circuito del gigante di Coppa del Mondo è la sua casa. Abitata, vissuta, soprattutto domata per lunghi inverni. Sarebbe naturale, la scelta idonea, la soluzione ideale. Ieri atleta esperto, vincente, una colonna della squadra azzurra delle porte larghe. Un campione. Davide Simoncelli da Rovereto, il re della Gran Risa. Oggigiorno allenatore formato con l’esperienza di una squadra regionale (il Comitato Trentino), coach attento e preparato, vispo e uno capace di farsi rispettare. Ma perché Simo no? Quel ruolo di guida del gigante azzurro maschile in Coppa del Mondo è suo. Poi, per scelte personali, per indicazioni altrui, per motivazioni che non vogliamo conoscere, la realtà è differente. Ma non cambia la sostanza, non cambia la realtà. E la domanda sorge così spontanea: perché Simo no?

Altre news

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...

La 3Tre ha fatto tappa a Firenze

La 3Tre ha fatto tappa a Firenze nella cornice dello splendido cinema rinnovato da Giunti nel centro città: le pagine di 3Tre – La Grande Storia di Paolo Luconi Bisti e i racconti di Piero Gros, Ivano Edalini e...