#PEZDI – Kranjska Gora

E siamo ancora qua. Eccoci a Kranjska Gora, Slovenia, neanche dieci chilometri dal confine con l’Italia, con il Friuli, con Tarvisio. La prima volta 13 anni fa, tappa epica per i colori azzurri con il podio di Alberto Schieppati ed Alexander Ploner nel gigante. Non in tutte le tappe di Coppa del Mondo dal 2004, tuttavia tante altre volte presente. Come dimenticare quella mitica vittoria di Giorgio Rocca nell’inverno olimpico di Torino in slalom, o quella di Manfred Moelgg nel 2008 sempre fra le porte strette? O invece il podio un paio di stagioni fa di Giuliano Razzoli? Un sapore speciale questa trasferta, in una delle località leggendarie della Coppa del Mondo. Sempre live, sul pezzo, a raccontare le gesta dei ragazzi. Kranjska è Kranjska: è storia dello sci. E domani in questo angolo frontaliero di Slovenia, dove una volta iniziava un altro pianeta, c’è lo slalom del Pokal Vitranc, il classico evento di Coppa che si disputerà sul Podkoren. Piove ancora a dirotto questa sera, lo slalom sarà una lotta come al solito, più del solito. Un’altra giornata storica? Moelgg e Gross sono da podio senza senza se e senza ma. Razzoli pronto a stupire di nuovo, i giovani Sala e Liberatore a farsi largo. E poi gli indomabili ed eterni Thaler e Deville, in cerca di gloria e, soprattutto, in cerca di risposte per il futuro. Forza ragazzi…

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...