#PEZDI – Il circo bianco ferito

Il circo bianco è ferito. Restrizioni, restringimenti, limitazioni, barriere, regole rigide, ferree, fino a poco tempo fa assurde. Ma la pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere, il lavoro e anche lo sport. Il circo bianco senza pubblico, una Coppa del Mondo dimessa. Ma lo sport di alto livello è lavoro, è una professione, così è giusto andare avanti. Santa Caterina Valfurva è un deserto. La neve cade ininterrottamente da due giorni: luce piatta, quasi buio. Senza pubblico, pochissimi giornalisti e fotografi, in generale tutto sottotono. E anche l’entusiasmo è ridotto al lumicino. Mascherati, distanzianti, quasi non ti riconosci nemmeno. Tutto ai minimi termini insomma. Difficile, quasi impossibile vedersi, incontrarsi, confrontarsi. L’unica luce, l’unico segnale positivo arriva dai ragazzi, dalle loro traiettorie sotto la neve che cade copiosa, dallo loro battaglia sugli alpeggi gelati della Valfurva.

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...