#PEZDI – Guidare Saccardi nel futuro

Scegliere Saccardi. Lanciarlo, rilanciarlo, preservarlo. Scommetterci, investirci. Tommaso Saccardi, classe 2001, parmense della SuperC, la formidabile compagine degli azzurrini. Va forte, ha talento, ha il  fisico. Solido, attaccante, spavaldo. Scia moderno, scia in accelerazione. E non fa niente se ha alcune lacune tecniche che possono essere comunque colmate dal competente staff che lo segue e lo accompagna nella sua maturazione. Nella difficoltà del ricambio ai vertici delle formazioni di Coppa del Mondo, ci sono giovani che spingono, giovani di talento. Sceglier Saccardi e accompagnarlo verso il futuro. Che poi a me piace particolarmente anche perché è una creatura dal Regno Appenninico toscoemiliano.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...