#PEZDI – Falkenrennen

Wengen, Svizzera, perla del Bernese. Posto unico, inimitabile, senza uguali. Non puoi circolarci con la macchina e quando giungi a Lautuerbrunnen sei obbligato a salire sul treno che sale Wengen. Già basta questo per rendere l’idea di come il tempo si sia fermato quassù, come questo posto sia davvero magico, mitico, antologico, leggendario. Quest’anno ecco la edizione numero 87 del Lauberhornrennen, tanta roba. Si apre con la combinata, poi il sabato la tradizionale discesa sul Lauberhorn e domenica lo slalom sulla Almend. Wengen è Wengen, ma Wengen, se sei italiano, è Falken. E’ semplicemente e necessariamente Falken. Prima cosa, non è solo un hotel. E’ una casa, una famiglia, è da sempre il quartier generale della squadra azzurra. Il Falken è un’istituzione, una seconda sala stampa per i giornalisti dove incontri atleti e tecnici, è il crocevia dei destini degli azzurri che gioiscono o piangono dopo aver lottato sul Lauberhorn o sulla Almend, è un punto d’incontro, un luogo dove devi esserci per respirare davvero l’atmosfera della Coppa del Mondo. Il Falken è l’ombelico del mondo dell’agonismo, nonostante sia uno storico albergo della Svizzera e con una clientela internazionale e lussuosa. Ma in questa mezza settimana di gennaio, il Falken diventa un campo di battaglia, un vai e vieni, una base logistica. Falken è allo stesso tempo trendy e vintage, sempre di classe ma comunque innovativo perché è storia ma anche presente. Senza Falken non ha senso Wengen. Lauberhornrennen? Falkenrennen!

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...