#PEZDI – Credere in Allegrini

Da Solda a Senales e ritorno, Alto Adige occidentale in lungo e in largo. Dalle gare Fis Njr alle squadre nazionali, la stagione di Race Ski Magazine è entrata davvero nel vivo. Al volante Giuseppe Allegrini, con noi Riccardo Allegrini, il romano del 2000 in forza alla squadra nazionale giovanile. Mentre mi dedico a web e al nostro nuovo prodotto editoriale ossia la Guida sci club con anche squadre nazionali e comitati regionali (non perdetevelo a dicembre in edicola e abbonamento), Riccardo fa la spola fra consulti fisioterapici e trattamenti. E’ fermo per l’infortunio al crociato, così si sta dedicando anima e corpo alla riabilitazione. Quattro anni in categoria giovani, due ko. Riccardo è reduce da un finale di stagione sfavillante che lo ha portato in azzurro. Da sempre ha primeggiato, tanto che dopo il terzo anno di categoria è entrato in nazionale. Ma Riccardo non stupisce solo per i suoi risultati e le sue capacità, ma per quella determinazione e voglia di progredire che ha pochi eguali. Stupisce non per la voglia di allenarsi meticolosamente, ma perché ha alla sua età già una conoscenza tale di come lavorare e su dove lavorare. Un approccio umile, che lo farà crescere senza dubbio. Tanti altri talenti, forse anche più di lui, si sono persi nel nulla e soprattutto nell’immaturità di gestire una crescita verso l’alto livello. Quell’equilibrio e quella consapevolezza, grazie al lavoro negli anni del fedele Andare Truddaiu e di un padre – Giuseppe – sempre al suo posto, sono gli ingredienti giusti verso il successo se miscelati a capacità e talento. E poi Riccardo è laziale, romano di Subiaco….altro motivo per credere con convinzione in Allegrini.  

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...