#PEZDI – A proposito di eccellenze: ecco il Radici

Il Monte Pora è una palestra di neve. Nonostante la scarsità di neve naturale, in questo angolo di Alta Val Seriana le piste sono lingue bianche di un manto duro e perfetto per un allenamento efficace. Il Radici, faro della bergamasca, al Pora ha il suo quartier generale. E non solo Radici: tutti i sodalizi orobici scelgono questa stazione per svolgere il proprio lavoro. Eccezion fatta per il lunedì, ogni giorno i tecnici sono presenti con i rispettivi gruppi fra discese fra i pali e addestramento in campo libero. Il Radici è una macchina, un laboratorio, un vulcano: propone una differenziazione di progetti ed obiettivi che lo ha reso solido e vincente. Dall’avviamento, alle categorie tradizionali, dai progetti schiettamente agonistici con all’interno un gruppo di Aspiranti che lotta con vigore per sfondare nell’alto livello a formazioni con una programmazione più light come gli ‘Impara e Insegna’. Una disponibilità totale per gli allenamenti, una stazione su misura ideale per tutti i tipi di training, una dirigenza lungimirante che guarda allo sviluppo della società in maniera indipendente senza perdersi in beghe istituzionali e associative. Il Radici è un’eccellenza del panorama italiano sciistico. Non lo disco io, ma lo registro solamente. Lo dicono i fatti e la storia, figlia del sano pragmatismo bergamasco. 

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...