Peter Fill: il riscatto parte da Amneville

Anche 'Pietro' in pista nell'esordio di Coppa Europa in Francia

Il gruppo di Coppa Europa maschile si è allenato questa mattina nell’impianto indoor di Amneville in vista dello slalom di Coppa Europa di domani. “Un turno di un ora e mezzo, importante per verificare la condizione di ragazzi e per prender confidenza con il pendio del ‘capannone’ francese. Peccato che nella parte finale ci siano un po’ di sassi, in quanto non hanno lavorato bene la neve riportata nell’ultimo tratto, che è stato aggiunto a settembre”, afferma l’allenatore responsabile della Coppa Europa Raimund Plancker. Nel contingente azzurro ecco domani al via Peter Fill. Era davvero tasnto tempo che il carabiniere di Castelrotto non tornava in Coppa Europa, , ma ci è parso davvero determinato. “Ho scelto di disputare lo slalom di Coppa Europa fra Amneville e Landgraaf per cercare di fare punti in questa disciplina e portarmi avanti nella start list. Inoltre sciare su una neve così ghiacciata è un allenamento qualitativamente importante. Speriamo che traccino filante e veloce come piace a me, visto che la pendenza è davvero dolce. Se correrò Levi la settimana prossima? Credo di no, per il momento in Coppa del Mondo inizio con gigante, velocità e supercombinata”. Tornando al gigante di Soelden ecco un Peter tutta grinta: “Sto sciando bene, e il gigante di Soelden lo considero solo una parentesi negativa. Ci può stare, e poi ho patito il fatto di non avere trovato mai sotto gli sci durante la preparazione il ghiaccio vivo. Sono comunque determinato a far bene nel proseguo di stagione. Il 18 partirò per il Nord America e quelle saranno gare determinanti”.

 

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...