Paris veloce a Kvitfjell. Innerhofer in pista dolorante: «Il ginocchio è gonfio»

Dominik Paris è stato il più veloce nel secondo allenamento ufficiale di Kvitfjell. L’azzurro ha chiuso con 44/100 sul veterano francese Johan Clarey e con 53/100 sullo svizzero Niels Hintermann. «Oggi è andata un po’ meglio – ha detto Paris -. Sono riuscito a essere abbastanza fluido sul tracciato. Le condizioni della pista sono migliorate, è un po’ più dura e ci sono dei bei passaggi, ma non sembrava molto più veloce. La neve è molto fredda non ti permette di fare troppa velocità. Non sarà facile la gara, perché con condizioni ottimali sono tanti gli atleti che possono fare risultato. proverò a tirare fuori il massimo della velocità e vedremo cosa succede».

Quarto tempo per Aleksander Aamodt Kilde, molto indietro Beat Feuz, 22° Matthias Mayer e 18° Marco Odermatt, i quattro che sono racchiusi da una manciata di punti e che si giocano la coppa di specialità insieme a Dominik Paris che però è distante 89 punti dalla vetta.

Christof Innerhofer ©Agence Zoom

Decimo tempo per Matteo Marsaglia che spiega: «Si è lucidata la pista, c’era più appoggio, più bella da sciare. Con più velocità diventa più difficile, anche se rimane non difficilissima perché ci sono meno salti e movimenti del terreno rispetto al passato. E’ comunque una bella discesa e penso che diventerà ancora più veloce. Sono riuscito a mettere una marcia in più, sono arrivato al traguardo con dolore, ma non l’ho sentito mentre scendevo». Quindicesimo tempo per Mattia Casse, 24° Guglielmo Bosca, 49° Pietro Zazzi, 64° Emanuele Buzzi, 66° Nicolò Molteni.

Christof Innerhofer ha terminato 55° dopo la caduta in allenamento che ha provocato dolore al ginocchio. «Non è stato facile – ha detto Innerhofer -. Ho male al ginocchio, ho cercato comunque di attaccare, perché l’attacco è la miglior difesa, e non sarei riuscito a scendere altrimenti. Però facevo davvero fatica perché non riuscivo ad appoggiare bene la gamba sinistra. Il ginocchio è molto gonfio».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news