Paris, un trionfo a Garmisch con vista Cortina. Bene anche Innerhofer 5°

Dominik Paris torna a vincere e arriva il primo successo in Coppa del Mondo maschile della stagione per i nostri colori. E Paris trionfa proprio alla vigilia della rassegna iridata di Cortina, oggi ecco la sua 19a perla nella massima serie. Il gigante della Val d’Ultimo doma la Kandahar di Garmisch Partenkirchen nella tradizionale discesa: un successo davvero pesante che consacra il  suo ritorno ufficiale al vertice. E bravo Domme, che inizia a fiutare la gloria sulle nevi di casa. Sul podio a 37 centesimi lo svizzero Beat Feuz e a 40 l’austriaco Matthias Mayer.

La cavalcata di Feuz verso il podio ©Agence Zoom

Perde il podio per due centesimi l’austriaco Max Franz, mentre al quinto posto troviamo un altro azzurro che davvero sta tornando competitivo dopo diversi problemi: stiamo parlando di Christof Innerhofer, quinto a 72 centesimi dalla testa della classifica. Una bella gara e senza un errore grossolano di linea poteva anche salire sul podio.

Christof Innerhofer in azione sulla Kandahar ©Agence Zoom

CLASSIFICA DISCESA COPPA DEL MONDO GARMISH PARTENKIRCHEN 

Sesto lo svizzero Carlo Janka, settimo lo statunitense Travis Ganong, ottavo lo svizzero Marco Odermatt, nono l’austriaco Daniel Hemetsberger e a chiudere la top ten il francese Johan Clarey. Matteo Marsaglia 22°, Emanuele Buzzi 30° che continua a non riuscire a mettersi in mostra durante questa stagione. Fuori dai 30 Florian SchiederRiccardo Tonetti e Pietro Zazzi. Domani superG. Poi tutti a Cortina d’Ampezzo a caccia di medaglie mondiali…

Garmisch Partenkirchen ©Agence Zoom

 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...