Paris e Borsotti: altre due medaglie in combinata

In slalom purtroppo sono usciti di scena Di Ronco e Tonetti

Ultimo giorno di gare a Garmisch Partenkichen. Il sole non si è fatto vedere nemmeno questa mattina in Baviera e lo slalom speciale sulla ripida ed insidiosa Gudiberg è stato posticipato di un’ora per lavorare nuovamente la pista troppo molle. Prima manche davvero selettiva dello slalom speciale, con i nostri uomini di punta Riccardo Tonetti e Jacopo Di Ronco che purtroppo sono deragliati dal tracciato. Nella seconda sessione, invece, la pista riesce a tenere meglio e alla fine nella “lotteria” tedesca delle porte strette la spunta il norvegese Jesper Riis-Johannessen. Argento e bronzo per due portacolori statunitensi: Tommy Ford e Nolan Kasper. L’Italia è indietro: il primo azzurro è Giovanni Borsotti che chiude ventunesimo. Dominik Paris invece è ventottesimo. Tuttavia il risultato del piemontese e dell’altoatesino regala all’Italia altre due medaglie: nel computo fra discesa, gigante e slalom, per stilare la classifica della gran combinata, ecco l’argento per Dominik ed il bronzo per Giovanni. In combinata la medaglia d’oro la mette al collo lo svizzero Sepp Gerber. Esulta Paris: “Certo, ho perso l’oro per un soffio, ma se mi immagino con tre podi non posso che essere soddisfatto. Un Mondiale da incorniciare”. E’ contento Alessandro Serra: “il bilancio è positivo. Peccato solo per il gigante, ma abbiamo fatto vedere che ci siamo anche in quella specialità. Il mondo giovanile cresce, la strada intrapresa è quella giusta”.

Altre news

Saslong Classic in passerella a Zurigo, dove lancia lo Speed Clinic per i giovani

La Coppa del Mondo di Sci è ai blocchi di partenza e tra meno di quattro settimane si terrà la tradizionale inaugurazione a Sölden in Austria. Nel corso dell'inverno - anche quest'anno come di consueto nell'ultimo fine settimana prima...

La Gran Risa si prepara allo spettacolo: biglietti disponibili dall’11 ottobre

I migliori gigantisti mondiali si sfideranno in Alta Badia, in due Slalom Giganti maschili, domenica 17 e lunedì 18 dicembre. La destinazione turistica nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco vanta ormai una lunga tradizione nell’organizzazione delle gare di...

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...