#Fosson 20 – Pangrazzi, Sporting Campiglio: «Ottima idea il Fosson nel week-end»

E allora sarà un’altra volta Memorial Fosson: dall’11 al 13 dicembre tutti in pista sulle nevi valdostane di Pila per il primo confronto delle categorie Ragazzi e Allievi della stagione. Fra i pre iscritti, che sono oggi 53, c’è il celebre sodalizio trentino dello Sporting Campiglio. La società della Val Rendena punta con entusiasmo alla manifestazione griffata Sci Club Aosta&Race Ski Magazine e abbiamo chiesto al direttore tecnico e responsabile dei Children Paolo Pangrazzi come si stanno avvicinando all’evento. Ecco l’ex azzurro e istruttore nazionale: «Il Fosson rappresenta un appuntamento chiave dell’inizio stagione, un confronto agonistico che tuttavia ha anche delle sfumature diverse da altre gare. Importante infatti è l’aspetto del confronto a squadre e anche un coinvolgimento emotivo particolare perchè si tratta del primo atto Children. Abbiamo lavorato con continuità verso questo appuntamento, crediamo di arrivare al Memorial con circa 45 giorni di preparazione sulla neve e 80 a secco. Non abbiamo ancora composto il team, intanto ricordo che lo staff tecnico della categoria è composta poi da Federico Bresadola, Giovanni Pasini e Davide Beccari. Successivamente nell’inverno si aggiungeranno anche altri due allenatori. Una cosa che ci ha fatto molto piacere è stato lo spostamento della rassegna nel fine settimana, sicuramente un modo per rendere più appetibile e partecipata la manifestazione. Un applauso all’organizzazione».

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...